PASTA DE CECCO è sinonimo di Qualità e Bontà!

Ciao a tutti, oggi vi vorrei parlare di un alimento ricco di amido e indispensabile per una corretta alimentazione mediterranea: la Pasta. Grazie ad un progetto TNRD in collaborazione con Pasta De Cecco ho avuto la possibilità di provare la qualità di questa ottima Pasta! Insieme ad un team di 5000 tnrder, mi è stato consegnato uno starter kit composto da 2 pacchi di penne rigate da 500 gr d, 2 pacchi di spaghetti n.12 da 500 gr, un catalogo illustrativo di prodotti De Cecco, 1 vetrino per il test di cottura della pasta, 15 buoni sconto del valore di 0,80€ per acquistare una confezione di spaghetti da 500 gr. 



Poichè il pacco mi è stato recapitato poco prima di pranzo ne ho subito approfittato per cucinare un ottimo piatto di penne al pomodoro: davvero eccezionali!


Solo il grano migliore e il metodo di produzione De Cecco certificato sono il segreto che da più di 125 anni determinano la bontà di questa pasta. La Pasta De Cecco è infatti certificata per numerosi parametri, possiede infatti la certificazione ISO 9001 per il sistema di qualità e la certificazione di prodotto alimentare dalla società norvegese DNV. Questo attestato certifica che la pasta è conforme alle caratteristiche di eccellenza dichiarate dalla De Cecco e rispetta parametri specifici accertati scientificamente e periodicamente controllati pena la perdita della certificazione stessa! 


Il metodo De Cecco si basa sulla tradizione pastaia di oltre 125 anni e i punti principali sono:
  1. scelta dei migliori grani duri prodotti in Italia e nel resto del mondo
  2. superamento di severi controlli qualitativi svolti in laboratorio per accertare la salubrità dei grani prima di essere macinati
  3. la semola che viene pastificata è a grana grossa per preservare l'integrità del glutine e ottenere un sapore più dolce
  4. l'impasto viene eseguito con acqua fredda ad una temperatura < a 15°C per assicurare un ottima tenuta in cottura della pasta
  5. utilizzo di trafile ruvide al bronzo che rende la pasta porosa catturando meglio il condimento
  6. l'essiccazione avviene lentamente a bassa temperatura per preservare le caratteristiche organolettiche dei grani.
Una cosa che mi ha colpito molto è il colore della pasta, un giallo tenue segno della qualità del grano che è molto differente dalle altre paste comuni.

Il momento decisivo nella cottura della pasta è il rito dell'assaggio. Questo è un passaggio importante e una pasta di qualità è tale se si cuoce uniformemente sia esternamente che all'interno. Il punto ideale di cottura si raggiunge quando la parte interna più cruda, detta animella, sparisce e la pasta ha una cottura uniforme. Per questo De Cecco ci ha forniti di un vetrino per verificare la cottura della pasta. Io l'ho utilizzato per gli spaghetti che hanno una cottura di 12 minuti (10 minuti al dente) e come potete vedere a 8' si vede ancora l'animella che è quasi scomparsa a 10' per non essere più presente poi a 12'. Un'altra cosa che ho notato è che i tempi di cottura scritti su ogni confezione di pasta De Cecco per vari formati di pasta, sono reali. Mi è capitato con altri tipi di pasta di settare il tempo di cottura allo scadere del quale la pasta non era ancora cotta, cosa che non succede con la Pasta De Cecco e questo è segno di qualità.


Inoltre De Cecco ha indicato delle semplici regole per una cottura ottimale che vorrei condividere con voi:
  • cuocere la pasta in acqua abbondante, il rapporto tra acqua e pasta deve essere di 1:10 ( per es. 5 l di acqua per 500 gr di pasta)
  • Versare la pasta solo in acqua bollente
  • Girare la pasta, dopo 20/30 secondi la pasta va girata e poi anche una seconda volta, a differenza della pasta all'uovo che essendo più delicata va girata solo alla fine per evitere la rottura.
Ricordo che la Pasta De Cecco è abruzzese, prodotta a Fara San Martino (CH) ai piedi della Maiella.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia avventura con COLORERIA ITALIANA !! Come rinnovare i vostri capi e i tessuti di casa..

LOCTITE KINTSUGLUE, Pasta Modellabile Flessibile

Nuovo Dentifricio MENTADENT NEO SMALTO REPAIR per denti sensibili!