La mia avventura con COLORERIA ITALIANA !! Come rinnovare i vostri capi e i tessuti di casa..

Quegli asciugamani dai colori slavati che proprio non ci piacciono più..quelle lenzuola scolorite da tenere piegate solo nel cassetto e per non parlare poi di magliette e camice che non possiamo più sopportare: non buttiamo via niente, si può sempre ricolorare e sembra tutto nuovo!
Grazie ad un progetto The Insiders in collaborazione con Coloreria Italiana ho avuto la possibilità di provare 3 nuovi colori contenuti nel mio starter kit. Il pacco che mi è arrivato conteneva 3 confezioni di coloreria italiana Blu Mare, Grigio Antico, Rosso Tulipano, un asciugamano bianco per prova, 15 leaflet informativi sull'utilizzo del prodotto + una guida al progetto.

Con Coloreria Italiana si possono tingere tutti i tessuti come cotone, lino, viscosa, tela, seta, lana nylon, juta, coray ecc..Bisogna sempre controllare l'etichetta del capo che si vuole colorare per accertarsi della composizione del tessuto e di eventuali istruzioni per il lavaggio. I tessuti composti al 100% da fibre naturali risulteranno colorati più intensamente ed in maniera più omogenea rispetto a quelli misti. Inoltre il colore finale dipende dal colore iniziale del capo e dalla quantità di capi che si intende colorare tutti insieme. Con una confezione al max si possono colorare fino a 1,5 kg di capi. Nel foglietto informativo contenuto all'interno di ciascuna confezione vi è la tabella peso dei capi e la tavola dei colori con tutte le informazioni necessarie per eseguire un ottimo lavoro








Il procedimento è semplicissimo e si svolge in lavatrice. Tutto quello di cui c'è bisogno è una confezione di Coloreria Italiana, un paio di forbici e 1 kg di sale grosso da cucina. Dunque:

si aggiunge il sale grosso in lavatrice


si effettua un taglio netto lungo il tratteggio all'angolo delle due vaschette di coloreria ( una contiene il colorante e l'altra il fissativo) e si collocano sopra al sale in lavatrice. 




pesare i vestiti da colorare da asciutti per regolarsi su quante confezioni di coloreria c'è bisogno, bagnare i capi e introdurli nel cestello, avviare un ciclo completo a 60 °C per questo colore senza detersivo ne prelavaggio a carico normale.



Terminato il ciclo si lasciano i tessuti tinti in lavatrice, si tolgono le vaschette vuote e si fa seguire un altro ciclo identico al precedente. Per questo esperimento io ho utilizzato tessuti tutti in cotone 100% costituiti da un lenzuolo matrimoniale sopra + lenzuolo sotto + asciugamano grande + asciugamano piccolo + camicetta lunga mia. Il colore di partenza era beige chiaro per le lenzuola, giallo tenue per gli asciugamani e azzurro cielo per la camicetta. 




Come peso ero su 1,5 kg e il risultato è stato ottimo con una confezione di coloreria, un bel colore blu intenso su tutti i capi 




Non sembra anche a voi che questi due colori richiamino quelli del blog...un saluto a tutti e alla prossima recensione..baci!






 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuovo Dentifricio MENTADENT NEO SMALTO REPAIR per denti sensibili!

Bio Presto Baby e Vernel Carezza Delicata per il bucato dei più piccoli!